
Orio al Serio è un aeroporto che guarda al futuro. La scelta dell’innovazione, della tecnologia e del risparmio energetico ne è una conferma coerente
Il trattamento della luce naturale, le prospettive, il sistema armonico di materiali e colori sono stati pensati in modo tale che passeggeri e lavoratori si sentano avvolti in uno spazio gradevole e a misura d’uomo.
La luce artificiale, utilizzata in modo funzionale e intelligente, contribuisce a raggiungere questo risultato ricreando un comfort visivo ottimale e un ambiente illuminato in maniera omogenea.
Di qui il ricorso ai prodotti Helvar scelti per l’area check-in, il corridoio di accesso all’area check-in con negozi, l’area di controllo bagagli, la zona filtro prima delle partenze, la pensilina nelle aree ingresso e partenze oltre a tutto il primo piano.
Grazie ai sistemi Helvar è infatti possibile far dialogare tecnologie di aziende diverse e integrare l’illuminazione in un sistema di building management.
Non bisogna infine dimenticare che una progettazione intelligente dell’impianto di illuminazione passa attraverso uno studio attento delle possibili evoluzioni degli ambienti e deve pertanto essere flessibile.
PRODOTTI HELVAR UTILIZZATI
- 9 DIGIDIM ROUTER 910
- 9 input unit 942 a 8 ingressi
- 8 multisensor 312
- 6 moduli relay 498 (8 output ognuno)
- 16 converter 472 1-10V